La Catalogna e gli errori di Rajoy
Catalogna. Da una parte una comunità reietta, che chiede a gran voce riconoscimento della sua identità di popolo, dall’altro la
Leggi il seguitoCatalogna. Da una parte una comunità reietta, che chiede a gran voce riconoscimento della sua identità di popolo, dall’altro la
Leggi il seguitoCon l’avvicinarsi del 1 ottobre, giorno designato dall’attuale governo catalano per il Referendum sull’indipendenza della nazionalità catalana dalla Spagna, crescono
Leggi il seguitoIl termine pregiudizio viene comunemente usato per indicare un atteggiamento particolarmente sfavorevole, se non ostile, verso un soggetto o un gruppo di
Leggi il seguitoNotizia di pochi giorni fa, il Pil italiano nel secondo trimestre del 2017 è cresciuto dello 0,4 % rispetto al
Leggi il seguitoNegli ultimi anni gli aspetti economici che girano attorno al mondo del calcio sono oggetto di interesse mediatico e non.
Leggi il seguitoLa svolta green della Repubblica popolare cinese è sempre più sotto i riflettori, specialmente a seguito della dichiarazione del presidente statunitense
Leggi il seguitoIn questi giorni si tiene a Bologna la “Repubblica delle idee”, la manifestazione culturale organizzata da ” la Repubblica”, che
Leggi il seguitoOggi per me è un giorno di riflessione. Il mio Erasmus iniziato il 1 febbraio ha compiuto 4 mesi. In
Leggi il seguitoLa Via della Seta, i tracciati che per secoli mettevano indirettamente già in contatto l’Impero cinese e l’Impero romano, Xi’an
Leggi il seguito25 aprile 1945, le forze partigiane riunitesi nel Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), proclamarono l’insurrezione in tutto il territorio nazionale.
Ma cosa vuol dire oggi “festa della Liberazione”? Cosa significa essere partigiani oggi?